Imperatore adottivo, nominato da Traiano in punta di morte, viene ricordato come un buono. Si dedica molto all’amministrazione di Roma, efficace gestore delle finanze pubbliche, si rende protagonista di una serie di misure atte ad aumentare la tolleranza verso gli schiavi, grande appassionato della storia e della filosofia Greca. Edifica diversi edifici, tra i più importanti Villa Adriana a Tivoli e la re-instaurazione del Pantheon di Agrippa, così come lo vediamo oggi.

L’influenza della cultura Greca lo porta a vivere un rapporto amoroso con il giovane greco Antinoo, a cui dedica dopo la sua misteriosa scomparsa la fondazione della città Antinopoli.

Viaggiò molto per tutto l’Impero terminò la conquista del nord della Bretagna fortificando con il Vallo di Adriano il confine. Controlla di persona le necessità delle province in termini di difesa e di amministrazione.

stanza superior hotel a campo marzio roma

In onore ad un grande viaggiatore la discrezionalità della Superior Adriano che affaccia ad una chiostrina interna dell’edificio.

Dotata di arredi di design arricchiti da elementi di firme internazionali, pavimentazione in parquet, letto king size, cabina doccia, biancheria e Courtesy Kit di pregio, TV LCD, telefono, cassetta di sicurezza.